Author: Mirco Tugnoli
10 apr 2021, Posted by Mirco Tugnoli in Libro
Stabilire un contatto con la natura significa instaurare con essa un confronto, un dialogo che ci permetta di individuare un modo più vero di essere umani. Premessa Introduzione I benefici derivanti dalla pratica della terapia forestale Bagno di foresta o terapia forestale?…
10 apr 2021, Posted by Mirco Tugnoli in Curiosità, Libro, Salute
Thoreau diceva che «non è importante ciò che si guarda ma ciò che si riesce a vedere». E voi nelle 2 immagini proposte che cosa riuscite a vedere? Facciamo una prova. Un’ape operosa intenta a trasformare il nettare in miele. Un abile…
07 apr 2021, Posted by Mirco Tugnoli in Salute, Viaggio
«Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà» così scriveva Bernardo di Chiaravalle più o meno mille anni fa. «Ma che cosa dovrebbe insegnarci la natura, di preciso?» mi domando io…
07 apr 2021, Posted by Mirco Tugnoli in Libro
Grazie infinite a Emanuela Luisari, all’editore e a tutta la squadra di TARKA Libri per questo bellissimo regalo. Ne riparleremo molto presto. TARKA libri Mirco Mirco Tugnoli Tutti i colori del verde Bologna ——————————- Gestione del verde Natura e…
21 feb 2021, Posted by Mirco Tugnoli in Arte, Curiosità
Un antico racconto persiano narra la storia di un pappagallo che insegnò, ad un ricco mercante di Samarcanda, il segreto della libertà. « C’era una volta, e non c’era, sotto la cupola celeste, nel paese del tempo che fu …. …. Credimi, caro…
07 dic 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Evento, Incontri Spettacolo
7 piante Abete rosso; Agrifoglio; Cedro; Ginepro; Leccio; Palma da datteri; Vischio; 7 indimenticabili storie natalizie La pianta della Madonna; La via del giusto; L’albero che diede il legno alla Croce; L’albero del Paradiso; L’albero della luce; La scopa del fulmine; Sapreste…
15 nov 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Salute, Scienza
« Uno studio tenutosi a Chicago nel 1998 ha messo a confronto bambini abituati a giocare in spazi verdi e in spazi urbani cementificati. I ricercatori hanno dato evidenza scientifica al fatto che i giochi dei bambini in aree verdi erano infinitamente più creativi….
10 nov 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Salute, Scienza
«Solo negli ultimi 15 anni sono stati raccolti abbastanza dati per abbinare alla scienza la pratica dello shinrin-yoku (bagno nell’atmosfera della foresta). Nel 2003 ho proposto il termine forest therapy (terapia forestale) per descrivere, con supporto scientifico, lo shinrin-yoku. Quella che era partita come…
01 nov 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Salute, Viaggio
«Le ombre nel bosco si allungano, cala la nebbia e il tepore pomeridiano si dissolve in freddo pungente. Il silenzio è rotto solo dal canto degli uccelli. Poi, all’improvviso, un muso, due musi ed eccoli i cavalli che, in questo angolo di mondo, vivono…
27 ott 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Salute, Scienza
«Grazie a Alex Gesse, Shirley Gleeson, Ann Tilman, Marco Nieri, Marco Mencagli, a tutto lo staff del Forest Therapy Institute e a tutti gli amici che ho avuto l’opportunità di incontrare in questo meraviglioso viaggio nel respiro della natura. E dal momento che…